Come trattare l'osteocondrosi del rachide cervicale

massaggio cervicale per osteocondrosi

L'osteocondrosi del rachide cervicale (Osteohondroz) è una lesione degenerativa-distrofica dei dischi intervertebrali, a causa della quale i dischi stessi, le vertebre e le articolazioni del rachide cervicale sono danneggiati, si osserva una diminuzione dell'altezza dei dischi intervertebrali.

La malattia progredisce se non trattata e può portare a mal di testa, cattiva circolazione e persino un'ernia.

Molte persone sanno in prima persona come trattare l'osteocondrosi della regione cervicale: la malattia è abbastanza comune. Le donne ne sono particolarmente sensibili, perché a causa della struttura anatomica, il loro cingolo scapolare non è forte come quello degli uomini.

Caratteristiche dell'osteocondrosi cervicale

Il collo è una parte del corpo molto mobile ed è sottoposta a forti sollecitazioni (tenere costantemente la testa). Allo stesso tempo, la dimensione delle vertebre qui è molto più piccola che in altre parti della colonna vertebrale. I grandi vasi che alimentano il cervello passano attraverso il collo, quindi i disturbi circolatori dovuti allo spostamento delle strutture vertebrali e alla violazione del lume dei vasi possono portare a vertigini e mal di testa. Inoltre, qui ci sono molte terminazioni nervose, la cui violazione dà forti sensazioni dolorose.

Metodi per il trattamento dell'osteocondrosi della regione cervicale

Come trattare l'osteocondrosi del rachide cervicale? I metodi principali sono l'uso di medicinali, esercizi di fisioterapia, fisioterapia e massaggio. Ciascuno dei metodi viene utilizzato in diversi stadi della malattia, in combinazione con il resto o in isolamento.

Il trattamento della malattia viene effettuato più attivamente con l'aiuto della terapia farmacologica, il cui scopo è alleviare l'infiammazione e lo spasmo, alleviare il dolore, ripristinare la microcircolazione sanguigna e migliorare la circolazione cerebrale. I principali farmaci per alleviare lo spasmo muscolare e il trattamento del processo infiammatorio sono miorilassanti non steroidei. I farmaci vasodilatatori sono usati per migliorare la circolazione sanguigna. Vengono anche prescritte vitamine del gruppo B, che migliorano i processi metabolici e sono coinvolte nella sintesi dei neurotrasmettitori.

Il massaggio viene prescritto in assenza di un'esacerbazione della malattia o quando lo stato di salute migliora leggermente dopo l'uso di farmaci.

Viene anche utilizzata la fisioterapia, principalmente la terapia amplipulsa e l'elettroforesi con novocaina sulla regione cervicale.

La terapia fisica e la ginnastica sono prescritte sia nella fase acuta sotto forma di esercizi statici, sia quando i sintomi della malattia si attenuano per rafforzare i muscoli e ripristinare la mobilità della regione cervicale.

È possibile curare l'osteocondrosi del rachide cervicale a casa? Certo - sì, ma i rimedi popolari casalinghi si combinano meglio con i farmaci prescritti da un medico. I mezzi di autotrattamento includono la sdraiata su speciali applicatori, l'uso di sfregamenti e impacchi riscaldanti (con iodio, alcol, senape), bagni caldi con erbe.